Il Consiglio di Stato spiega quali misure di self-cleaning debbano essere adottate dalle imprese. L'ultima parola spetta alla stazione appaltante
Un' impresa che in passato si sia resa colpevole di gravi illeciti professionali consistenti in episodi corruttivi imputabili alla condotta di un soggetto che rivestiva una...
“Schema preliminare di Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici””.
Si tratta della bozza (provvisoria) predisposta dalla Commissione speciale del Consiglio di Stato e trasmessa al...
Con il recente d.m. del MEF (del 28 settembre pubblicato in G.U. il 12 ottobre scorso), rubricato “disposizioni in materia di possibile esclusione dell'operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto per gravi violazioni in materia fiscale non definitivamente accertate”, viene data attuazione al...
Negli appalti pubblici l’impresa che fa istanza di revisione del prezzo è titolare di una situazione giuridica di interesse legittimo
La situazione giuridica soggettiva del privato che chiede la revisione del prezzo del contratto d’appalto stipulato con la P.A. è di interesse legittimo. Pertanto le...
La questione giuridica affrontata
Può una stazione appaltante determinare l’esclusione di un concorrente ai sensi dell’art. 80, comma 5, lett. c-ter del d.lgs. 50/2016, se riscontra la mancata dichiarazione di una precedente risoluzione consensuale con altra amministrazione?
È questa la questione...
«
1
2
3
4
5
6
7
»