Tar Piemonte: in caso di eventi eccezionali sopravvenuti successivamente all'offerta si può fare  Nel caso di eventi eccezionali sopravvenuti successivamente alla prestazione dell'offerta l'ente appaltante può procedere alla rinegoziazione delle condizioni contenute nella stessa prima della stipula del...


 Per le stazioni appaltanti quattro finestre temporali, con chiusura a gennaio 2024. Istanze da presentare sulla piattaforma on line  Parte il contro alla rovescia per l'accesso al fondo in mano al ministero delle Infrastrutture per far fronte all'impennata dei prezzi dei materiali e dell'energia che ha fatto schizzare...


  Prologo Il legislatore con la previsione dell’art. 7, commi 2-ter e 2-quater, del d.l. 36/2022, ha chiarito che tra le circostanze impreviste e imprevedibili che intervengano nel corso dell’esecuzione del contratto d’appalto, e che possono dare luogo a variante contrattuale ai sensi dell’art. 106, comma 1,...


 T.a.r. Emilia-Romagna, Bologna, Sez. II, del 24 gennaio 2023, n. 39.      1. Premessa Con la sentenza in commento il T.a.r. Emilia-Romagna ha affrontato la fattispecie escludente di cui all’art. 80, co. 4 del D. Lgs. n. 50/2016 con specifico riguardo alle violazioni tributarie fornendo interessanti...


 Stop alla cessione dei crediti alle Pa. Circoscritta la responsabilità del cessionario. Deroghe solo agli interventi con Cila depositata o titolo edilizio richiesto  Le pubbliche amministrazioni non potranno più accettare crediti edilizi finanziati con bonus fiscali. Lo prevede una norma contenuta nella decreto legge...