PDFLinee Guida n. 4 dell'Anac sugli affidamenti di appalti di importo fino alla soglia comunitaria
Le novità sui piccoli e i micro-affidamenti contenute nella bozza dell'aggiornamento della linea guida Anac n.4 inviata al Consiglio di Stato
Verifiche semplificate sui requisiti delle imprese per gli...
Le Linee Guida Anac n. 6 in Gazzetta
Focus sulle Linee guida Anac n. 6 aggiornate: allargato il raggio d'azione anche a sentenze di 1° grado e intese anti-concorrenziali
Anche dopo l'introduzione del soccorso istruttorio e la riforma dei contratti pubblici, i motivi di esclusione dalle gare (complice anche la maggiore...
Prima del Codice 2016 era pacifico che si potesse impugnare solo l'aggiudicazione, ora la scelta del criterio può essere contestata subito
La scelta del legislatore nazionale di privilegiare il criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa rispetto al prezzo più basso ha posto una...
Le nuove linee guida sul RUP (nel prosieguo solo LG 3/2017) adottate con la deliberazione n. 1007/2017 dell’ANAC, adeguate alle modifiche apportata al codice dal decreto legislativo correttivo, tra i vari ripensamenti (in particolare la ricalibratura sui requisiti) presenta almeno due aspetti su cui vale la pena di...
Pubblica Amministrazione – Obbligo indennitario – Presupposti per il riconoscimento
La fattispecie rimessa alla Suprema Corte attiene a profili interpretativi connessi all’applicazione dell’art. 2041 c.c. in ipotesi di opere pubbliche, con riferimento all’avvenuta esecuzione di opere aggiuntive eseguite...
«
36
37
38
39
40
41
42
»