Le bonifiche ambientali nell'ambito della transizione ecologica
Riflessioni e prospettive per un approccio traslazionale nei SIN: IL SIN DI CROTONE COME CASO RAPPRESENTATIVO (PAG....
Riflessioni e prospettive per un approccio traslazionale nei SIN: IL SIN DI CROTONE COME CASO RAPPRESENTATIVO (PAG....
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016, l’istituto giuridico della “proroga” e l’istituto del...
La nostra società è operante da anni nel settore dei lavori pubblici ed è stata costituita con l’obiettivo primario di fornire un supporto globale alle imprese attraverso servizi specifici e personalizzati.
Il servizio di supporto giuridico del ministero ha fornito ulteriori pareri sul tema Il servizio di supporto giuridico del...
Tale regola di fonte giurisprudenziale è stata ribadita, da ultimo, da Consiglio di Stato, Sez. III, 3 novembre 2022, n. 9567 ed...
Testo elaborato dal Consiglio di Stato, trasmesso al Governo il 7 dicembre 2022, con le modifiche apportate anche tenendo conto dei...
Rientra nel prudente apprezzamento della stazione appaltante tenere conto delle misure di self cleaning adottate in corso di...
Parere MIMS 01/09/2022, n. 1486 Quesito In riferimento a quanto indicato dall’art. 26 del D.L. n. 50/2022, si...
Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica...
La spinta al risultato e la semplificazione degli appalti sottosoglia tra le misure a maggior tasso di innovazione insieme alla nuova...
Fascicolo digitale al debutto, da oggi le stazioni appaltanti possono verificare sull'interfaccia web i requisiti di...